La Macchina della verità (Istituto di Neuroscienze). Grazie a sensori-elettrodi fissati sulla pelle dei visitatori, si potrà capire se rispondono in modo sincero alle domande dei ricercatori.
Telecinesi: spostare gli oggetti con la “sola forza del pensiero” (Istituto Neuroscienze). Non è magia, si tratta di particolari cuffie con sensori che, indossate dal visitatore, consentono di spostare alcuni oggetti o accendere e spegnere la luce in una stanza.
Big Data,è meglio di Pelé (Istituto Isti). Allestimento di un mini campo da calcio per la raccolta dati in tempo reale, tramite sensori installati nel pallone e bracciali bluetooth distribuiti ai giocatori. Dimostrazioni e presentazioni su come imparare a giocare a calcio grazie ai Big Data.
Cosa c’è dentro la tua acqua… Analisi delle acque del proprio rubinetto (evento su prenotazione) a cura dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse.
I lieviti: pane, birra e pizza (Istituto Ibba). Tutta la vita dei lieviti al microscopio.
Il cervello suona la musica (Isti). BRAIN CONTROLLED MUSICAL INSTRUMENT è un sistema in grado di generare musica in funzione delle onde cerebrali. Un algoritmo di sintesi sonora genererà suoni in base alle caratteristiche del segnale rilevato da un piccolo caschetto dotato di un elettrodo elettroencefalografico, dipendenti dallo stato emotivo della persona.
Spazio anche all’intrattenimento con il lancio di paracadutisti nell’area, sbandieratori, gruppi di jazz, tango, ed esibizioni di arti marziali
Per informazioni: info@nottedeiricercatori.pisa.it
La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
In questo sito vengono usati cookie tecnici di sessione o equiparabili, che non richiedono il consenso e sono cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Privacy policy