Settembre 2015 – Pagina 6 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Mese: Settembre 2015

ESIBIZIONE DI JUDO (M.stro W. Lubrano)

Foto Judo giugno 2015
Spazio anche al Judo, la consacrazione di una vera filosofia di vita, che esalta la capacità di dominare le circostanze senza opporvisi, arrivando a sconfiggere un avversario cedendo apparentemente al suo assalto per neutralizzarlo con movimenti per lo più circolari e rivolgere quindi contro di lui la sua stessa forza.
L’esibizione sarà condotta dal Maestro Valter Lubrano V° DAN allenatore con una nota esperienza agonistica regionale e nazionale, dirige i corsi per adulti e bambini ispirandosi a tali principi

LA TRASFORMAZIONE DI MAIS E LEGUMI: la bioplastica da chicchi e semi

legumi

Ti sei mai chiesto quanto ricco può essere uno scarto alimentare? Dai chicchi di una pannocchia possiamo fare solo del pop-corn? Con la chimica possiamo studiare la composizione della materia, il suo comportamento e la sua trasformazione. L’Istituto per i Processi Chimico-Fisici vi presenterà come fibre e proteine estratte da legumi di scarto possano essere trasformate in film e manufatti. Ma vi mostrerà anche bottiglie e sacchetti o capsule per il caffè la cui produzione parte da una semplice molecola derivante dalla trasformazione del mais. Anche se niente di ciò che usiamo nella nostra vita deve essere disperso nell’ambiente questi materiali sono comunque biodegradabili e compostabili.

ESPRESSIONI E FORME – Mostra di ceramiche di Umberto De Mattia

image31

Ricerca vuol dire rispetto e curiosità verso il mondo. La ricerca è scientifica, umanistica, letteraria, artistica, poetica. Non c’è settore della scienza, delle arti o del sapere dove non si fa Ricerca

Scroll to top