08/09/2016 – Pagina 4 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Giorno: 8 Settembre 2016

Ludoteca Scientifica: dialogar di Scienza, sperimentando sotto la Torre

Lus

In occasione della “Notte dei Ricercatori 2016”, la Ludoteca Scientifica fa tappa anche nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa.

LuS è una mostra di giochi interattivi che si svolge annualmente a Pisa  ed è giunta nel 2016 alla sua 13esima edizione.
La LuS è un luogo dove, giocando e divertendosi, tutti, bambini, ragazzi ed adulti, accompagnati nel percorso da giovani ricercatori, prendono contatto con semplici esperimenti attraverso cui imparano a conoscere e a comprendere la scienza.

Gli studenti e la ricerca sulla green mobility: nasce #MOBIWITH_IT

mobiwith_it2asl

Dieci ragazzi dell’ITC Pacinotti e del Liceo Buonarroti di Pisa si sono ritrovati a lavorare fianco a fianco con i ricercatori di IIT e ISTI per la promozione di una campagna di divulgazione e reclutamento di utenti all’interno del progetto europeo MobiWallet, che si occupa di green mobility e mobility fare management. Nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, i ragazzi hanno “lavorato” per 6 settimane negli uffici del Cnr, progettando e realizzando mobiwith_it (il nome della campagna). Vogliamo mostrare come, nell’ambito di un progetto europeo sulla mobilità, il CNR sia in grado di coinvolgere giovani ragazzi delle scuole superiori, formarli, e renderli parte attiva del progetto. E saranno proprio i ragazzi che hanno partecipato all’alternanza a mostrarvi il lavoro svolto!

GoTogether – Migliorare la mobilità condividendo le nostre auto

gotogether-newimg

Condividere viaggi può essere una delle soluzioni per ridurre il traffico in città, l’inquinamento e risparmiare risorse economiche ed ambientali. GoTogether è un’applicazione per la condivisione di auto private per percorsi urbani ed extra-urbani, realizzata dall’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa (Iit-Cnr),  in grado di fornire offerte personalizzate in base alle preferenze di guidatori e passeggeri, ai percorsi disponibili e alle loro esperienze di condivisione. GoTogether può essere utilizzata sia in realtà aziendali pubbliche e private (tipicamente per spostamenti casa-lavoro), ma anche per ottimizzare spostamenti in ambiente cittadino (es. accompagnare figli a scuola, fare spese in centro). L’applicazione è già disponibile sia in una versione mobile per dispositivi Android (su PlayStore https://play.google.com/store/apps/details?id=it.cnr.iit.smartmobility ), sia in una versione Web (http://www.smart-applications.area.pi.cnr.it/ ). Potrete capire meglio come funziona l’applicazione al nostro stand durante la “Notte dei Ricercatori” e perché no, scaricarla per raggiungerci all’Area della Ricerca del CNR!

Scroll to top