Nell’ambito del progetto AGRITECH, stiamo effettuando studi sugli effetti di stress ambientali, dovuti anche a cambiamenti climatici, su piante di interesse agrario. In particolare abbiamo considerato la risposta delle piante a condizioni di stress salino e temperature elevate valutando parametri fisiologici (germinazione e crescita), contenuto di molecole antiossidanti (polifenoli e flavonoidi, clorofille, carotenoidi) e molecole dello stress ossidativo (specie reattive dell’ossigeno ROS). Nel progetto MICRO4LIFE mettiamo a punto consorzi di microrganismi utili a mitigare gli effetti della siccità su piante agrarie e li validiamo in mesocosmo e in campo. L’uso di biostimolanti e biofertilizzanti in agricoltura offre la possibilità di una gestione biologica delle colture in grado di migliorare la qualità delle produzioni e la resistenza agli stress delle piante.
e sito web dell'Area della Ricerca