2016 – Pagina 6 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

2016

Laboratorio Galileo

galileo_cannocchiale

L’associazione culturale Italo giapponese MIRAI organizza un laboratorio scientifico per bambini spiegando, con oggetti di uso comune, i principi degli strumenti inventati da Galileo.

La visita al laboratorio durerà un’ora. Potete prenotarvi cliccando sul link corrispondente allo slot orario in cui volete fare la visita:

Giocando, giocando…impariamo a conoscere la biblioteca

La Biblioteca dell’Area della Ricerca diventa un gioco, in cui i bambini, accompagnati dal personale bibliotecario, possono imparare a conoscere il piacere della lettura, i libri. Una vera e propria caccia al tesoro, in cui grazie a dei semplici indizi, i bambini si potranno divertire a scoprire i tanti tesori nascosti all’interno della Biblioteca.

La retina artificiale

Talvolta alcune malattie degenerative ci portano alla perdita o al danneggiamento dei nostri organi di senso. Tuttavia grazia alla ricerca di base nei sistemi sensoriali si sono iniziati a capire alcuni dei principi di funzionamento di vista ed udito per cui si è aperta la possibilità della creazione in laboratorio di stimolatori elettrici che imitano il funzionamento di retina e coclea biologici.

A che punto è la tecnologia? Nell’ambito della Notte dei Ricercatori, l’Istituto di Neuroscienze organizza una dimostrazione di cosa si vedere attraverso un visore artificiale e quali sono le sfide per arrivare ad un recupero della vista mediante l’ausilio di strumenti elettronici.

Scroll to top