2019 – Pagina 7 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

2019

Le nanotecnologie al servizio della salute

I recenti progressi delle nanotecnologie e delle tecniche di micro-fabbricazione hanno reso disponibili nuovi materiali e dispositivi miniaturizzati, le cui caratteristiche chimiche e fisiche si possono modulare e plasmare fino a scala atomica. Con essi si realizzano nuovi sensori nanotecnologici da usare in campo biomedico e della salute: per investigare i fenomeni biologici, per migliorare i protocolli di medicina rigenerativa o per trovare biomarcatori di malattie allo stadio precoce nei fluidi corporei. Durante Bright2019 al Cnr di Pisavi spiegheremo come produciamo biosensori e materiali nano/micro-strutturati, come li utilizziamo per studiare le cellule del cervello, in condizioni sia fisiologiche che patologiche, e cosa abbiamo scoperto. Verranno presentati filmati ed immagini della nostra ricerca, ed anche alcuni prototipi dei nostri dispositivi “lab-on-chip”.

Esibizione del Gruppo Storico Sbandieratori e Musici del Palio di Santo Stefano di Cascina (Pi)

La Notte dei Ricercatori 2019 dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa sarà colorata anche dalle bandiere del Gruppo Storico Sbandieratori e Musici del Palio di Santo Stefano di Cascina (Pisa).

Oltre che un gruppo folkloristico, il Gruppo Sbandieratori e Musici Palio di Santo Stefano, è la memoria “storica” della tradizione popolare cascinese.

 

La Brigata in Vacanza

 

Bright 2019 – “La Notte dei Ricercatori del Cnr” non finisce con la Spaghettata della Ricerca.

Dopocena infatti nell’Auditorium del Cnr sarà proiettato il film “La Brigata in Vacanza” che vede come protagonisti il noto gruppo comico pisano della Brigati dei Dottori.

La proiezioni sarà anche l’occasione per una raccolta fondi benefica organizzata dalla Brigati dei Dottori insieme all’Area della Ricerca del Cnr di Pisa per la rinascita dei Monti Pisani.

Scroll to top