I servizi ecosistemici nella forestazione urbana
Relatore: Andrea Scartazza
Istituto: Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri del Cnr (Cnr-Iret)
Come devono parlare le donne? Esistono per loro modi socialmente accettati di parlare e modi che invece sono stigmatizzati e criticati? Quali effetti hanno questi stereotipi e pregiudizi sul modo in cui le bambine prima e le ragazze poi imparano ad esprimersi e ad usare la propria voce? Ci sono differenze nel modo in cui le voci maschili e le voci femminili sono giudicate?
Relatrice: Claudia Soria
Istituto: Istituto di linguistica computazionale del Cnr (Cnr-Ilc)
Con circa 400 mila nuovi casi all’anno in Italia, le patologie oncologiche rappresentano ancora oggi una sfida globale per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica. La radioterapia è inclusa come trattamento nel piano terapeutico di circa un quarto dei pazienti. Ma quale e quanto studio sta dietro la preparazione e l’ottimizzazione dei trattamenti di radioterapia? E su cosa fisici, ingenieri, biologi stanno lavorando oggi per migliorare le cure e le prognosi dei pazienti che ricevono tali trattamenti? Un viaggio di scienza e di medicina, per la vita, la cura, e l’innovazione.
Relatrice: Costanza Panaino
Istituto: Istituto nazionale di ottica del Cnr (Cnr-Ino)