In questa attività i partecipanti dovranno mettere in comune le loro conoscenze ed abilità per risolvere gli enigmi, sfidando i paradossi della meccanica quantistica, per uscire dalla stanza e ritornare nel mondo classico che conosciamo. Attività concepita insieme agli studenti durante il loro percorso di PCTO presso l’INO Pisa.
Che cosa è una collezione, o biobanca, microbica? È un luogo dove, utilizzando appositi sistemi di conservazione a lungo termine, si mantengono batteri, funghi, microalghe, virus, coltivati in purezza e caratterizzati dal punto di vista tassonomico e funzionale. Lo scopo della collezione microbica è quello di conservare la biodiversità dei microrganismi, che si sta riducendo, in parallelo con quella di animali e piante, così da avere disponibili isolati microbici con caratteristiche particolari, ad esempio quelli capaci di crescere anche in presenza di stress (ad esempio temperature elevate/basse, carenza di acqua/nutrienti, presenza di contaminanti tossici), di produrre sostanze utili alla nostra salute (antibiotici, antinfiammatori, ormoni, ecc.). I singoli isolati microbici possono essere anche combinati in funzione delle loro caratteristiche fisiologiche per produrre consorzi multi-specie, utili nelle produzioni agro-alimentari, allo scopo di fornire benefici alle piante e alla nostra salute, dato che nelle parti eduli delle piante associate con microrganismi benefici si accumulano molti composti dotati di attività farmacologica e nutraceutica. Abbiamo una grande diversità di microrganismi da studiare per capire quali sono quelli più adatti a portare beneficio alle diverse colture e nelle diverse condizioni climatiche, soprattutto in suoli con caratteristiche chimico-fisiche non ottimali o in quelli degradati e poveri di nutrienti.
La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali).
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.
In questo sito vengono usati cookie tecnici di sessione o equiparabili, che non richiedono il consenso e sono cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Privacy policy