Vi faremo vedere cosa facciamo all’Istituto Nanoscienze del CNR, presso il Laboratorio NEST, a Pisa: spiegheremo cosa sono e come si producono e studiano i nanomateriali, e come l’interazione tra la luce e il mondo nanoscopico ci permetta di studiare cosa accade all’interno delle nostre cellule. Dimostreremo come le nanotecnologie possono essere sfruttate in ambito multidisciplinare per sviluppare strumenti innovativi per migliorare la nostra vita.
Laboratorio aperto dedicato alle tecnologie per il monitoraggio ambientale indoor/outdoor con specifica applicazione all’ambito urbano, nel filone della digitalizzazione delle città e l’implementazione del nuovo paradigma di gestione denominato Urban Intelligence dove si affiancano ai Gemelli Digitali della città tutta una serie di servizi e supporti rivolti alle amministrazioni pubbliche per migliorare/semplificare/efficientare sempre di più la complessa gestione di una città ed agli utilizzatori della città per sperimentare una esperienza sempre più piacevole ed inclusiva di tutte le opportunità offerte dall’ambiente urbano. Il focus del laboratorio è rivolto alle tecnologie per lo sviluppo della sensoristica e delle tecnologie per veicolare l’informazione. Saranno presentati anche sistemi avanzati basati sulla fotonica per il monitoraggio real time delle acque, con piccoli esperimenti tematici su questo argomento.