Programma 2020 – La Notte dei Ricercatori CNR 2023
  • Type:
  • Category:

Programma 2020

Bright Tech Talk (27 Novembre dalle 16 alle 18)

ORDINETITOLOSPEAKERDESCRIZIONE
1.Parlano gli anticorpi! Tranquilli...ci pensiamo noi!!Cristina DI Primio (In-Cnr)COVID-19 e il mondo della ricerca: un progetto nato a Pisa per isolare e moltiplicare gli anticorpi dei pazienti guariti in alternativa al vaccino.
2.Viaggio al confine del tumore cerebraleEleonora Vannini
(In-Cnr)
come vi spiego il ruolo dell'ambiente cerebrale nella crescita dei tumori nella mia cucina.
3.Immunità, evoluzione e cancro: non tutte le mutazioni vengono per nuocere (ma possono essere pericolose) Silvo Conticello
(Ifc-Cnr)
Tutti gli organismi hanno sviluppato sistemi per proteggerci dalle mutazioni, che sono la causa di malattie genetiche e tumori. Nonostante questo le nostre cellule usano un gruppo di proteine il cui unico ruolo è quello di causare mutazioni su DNA e RNA: queste proteine sono al centro delle nostre difese contro i patogeni esterni e interni e sono così centrali nel sistema immunitario che il nostro organismo preferisce il rischio che si 'rivoltino contro di noi' alla possibilità di non averle. Purtroppo sono anche al centro dei processi che conducono al cancro...
4.Cosa mangiano le foresteSilvia Giamberini
(Igg-Cnr)
Nelle foreste coabitano esseri viventi diversissimi: Alberi e piante, animali e funghi...viste "dall'alto", sono un grande organismo che si nutre e respira. Che ruolo hanno le foreste per il clima del pianeta Terra? Ci possono aiutare a combattere il cambiamento climatico? Vediamo innanzitutto cosa "mangiano" e cosa "respirano"....e scopriremo come allearci con loro per sostenere il nostro pianeta un po' malaticccio.
5..Coralli intelligentiGaia Pavoni
(Isti-Cnr)
"Il riscaldamento degli oceani e' una grave minaccia per gli ecosistemi marini.
Come il riconoscimento automatico da immagini puo' aiutare le attivita'di
monitoraggio di centinaia di chilometri quadrati di barriere coralline.
6.Tavolini impossibili? Tensegrity!Paolo Cignoni (Isti-Cnr)Una spiegazione fisica al perché certe strutture stiano in piedi, (e che senso hanno quelle strutture in acciaio che abbiamo nel giardino dell'area)
7.Sincronia tra azione e percezioneAlessandro Benedetto
(In-Cnr)
Con l'aiuto di Camillo Golgi vi spiego come il sistema visivo e il sistema motorio interagiscono e si coordinanoper regolare la nostra percezione del mondo esterno.

I seminari

DATAORAEVENTODESCRIZIONE
15 NovembreOre 15 Perché l'intelligenza artificiale oltre a fare la diagnosi ce la spiega?Seminario a cura di Filippo Geraci.
Seminario - Ogni giorno, senza porci molte domande, affidiamo all’intelligenza artificiale nuovi compiti dai quali, sempre di più, dipende la nostra vita. L’intelligenza artificiale spiegabile, soprattutto in medicina, permette di capire “le ragioni” dell’algoritmo aiutando i progettisti a validare la correttezza dei modelli e favorendo la fiducia degli utenti.
16 NovembreOre 15La scienza aperta è la scienza di tuttiSeminario a cura di Monica Monachini.
La scienza aperta rappresenta una enorme possibilità per tutti. Ma che cosa è? E come si fa in pratica? Il seminario intende spiegarne i concetti base ai non addetti ai lavori, e fare vedere, attraverso esempi pratici, quali vantaggi comporta, con particolare attenzione alle risorse e agli strumenti linguistici.
18 NovembreOre 15Scienza al PoloSeminario a cura di Ilaria Baneschi.
A Ny-Alesund, nelle Isole Svalbard, a circa mille chilometri dal Polo Nord, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha aperto da 20 anni la propria stazione di ricerca denominata ”Dirigibile Italia”. La base accoglie attività che spaziano dagli studi ambientali alla medicina, dalla biologia marina all'oceanografia, alla geologia, alla chimica e fisica dell’atmosfera. L’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR partecipa attivamente da anni con campagne di ricerca continue a Ny-Alesund.
Perché? Quale sono gli scopi delle ricerche?
L'Artico è un luogo bellissimo e fragile, ed è anche la regione del pianeta in cui i cambiamenti climatici si manifestano più rapidamente che altrove. Il riscaldamento globale ha un enorme impatto sulle superfici coperte da ghiacci in particolare sulla formazione e l’estensione del ghiaccio marino, sul ritiro dei ghiacciai terrestri e del permafrost, sugli ecosistemi.
18 NovembreOre 18


Per la salute nostra e dell'ambiente…ci vuole un fungo!Seminario a cura di Cristiana Sbrana.
Le micorrize negli ambienti agrari e forestali, per la produzione sostenibile di alimenti con migliori proprietà nutrizionali e nutraceutiche
19 NovembreOre 15Enzimi, molecole fantasticheSeminario a cura di Emilia Bramanti - Nel corpo umano ci sono miliardi di proteine: se una proteina avesse le dimensioni di un centesimo tutte le proteine del corpo umano riempirebbero l’oceano Pacifico. L’80% di queste proteine sono enzimi e da essi dipende la vita. Gli enzimi trasformano molecole in altre molecole. Quasi tutte le reazioni chimiche che avvengono nelle cellule e nel nostro organismo sono favorite e accelerate dagli enzimi.
19 NovembreOre 18Alla scoperta di ReadLetSeminario a cura di Andrea Nadalini.
Alla scoperta di ReadLet, innovativa app per tablet che si propone di studiare come i bambini imparino a leggere.
20 NovembreOre 11Vaccini, epidemie, trappole e bugieSeminario a cura di Gian Michele Ratto.
Ma cosa sta succedendo? Perché si diffonde lo scetticismo sui vaccini proprio durante una pandemia e si vendono in internet rimedi fantasiosi contro le infezioni? L'autismo è scatenato dai vaccini? E siamo sicuri che la terra sia sferica? Senza pregiudizi né presunzioni ci chiederemo perché sempre più spesso si mettano sullo stesso piano opinioni comuni e risultati della ricerca scientifica.
20 NovembreOre 15La Santa Sede e gli scienziati nel tempo della pandemia: nuovi ponti per la PaceSeminario a cura di Francesco Lenci.

Il Papa ha chiesto agli scienziati di contribuire a individuare i problemi creati dalla pandemia e le possibili soluzioni
21 NovembreOre 15Una dimensione digitale per RaffaelloSeminario a cura di Eliana Siotto.
Questo seminario offrirà un’entusiasmante dimensione digitale della storia e dell’arte della famosa Loggia di Amore e Psiche in Villa Farnesina a Roma. La Loggia prende il nome dalla decorazione della volta dipinta da Raffaello e dalla sua bottega nel 1518. Il sistema digitale è stato sviluppato dai ricercatori dell’Istituto di Scienze e Tecnologie dell'Informazione, CNR-Pisa, sulla base dell’importante progetto scientifico di studio e conservazione della Loggia per conto dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Il sistema digitale, concepito inizialmente come programmazione “ordinaria” nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Raffaello, si è rivelato uno strumento strategico durante l’emergenza sanitaria globale COVID-19 al servizio della conoscenza e dell’amore per l’arte (FuturiAMO) in attesa di tornare a vedere dal vivo la magnificenza di Villa Farnesina e le mostre dedicate al grande artista nella Villa.
21 NovembreOre 18Oltre i limiti del possibileSeminario a cura di Oliver Morsch - La fisica quantistica è malfamata per essere molto strana e difficile da comprendere. Ma ci fornisce anche gli strumenti per creare computer e mezzi di comunicazione con delle possibilità oltre ogni immaginazione.
22 NovembreOre 15Le note e il testo: curare il giardino dei sentieri che si biforcanoSeminario a cura di Federico Boschetti e Luigi Bambaci
Le note nelle edizioni di libri antichi ci permettono di attraversare un intero labirinto di testi: vediamo insieme come
22 NovembreOre 18Cibo...non solo calorieSeminario a cura di Emilia Bramanti - Le calorie dei cibi che mangiamo sono un utile sistema per definire l’apporto energetico degli alimenti all’organismo. Tuttavia, il nostro apparato digerente non è una “stufa”. Il corpo umano è un “sistema integrato” perfetto ed il cibo non serve solo per fornirci l’energia necessaria per la sopravvivenza ma serve per “costruire” e riparare i tessuti, stimola specifiche reazioni ormonali e…udite, udite…serve per coltivare nel nostro intestino miliardi di batteri che vivono con noi. Sapete quanti batteri abbiamo nell’intestino? Un chilo e 200 grammi! Praticamente il peso del nostro cervello! Alimentarsi “bene” equivale anche a …scegliere quali batteri far crescere.
23 NovembreOre 15Smart Eyes: una strategia per l'ambienteSeminario a cura del Gruppo ReFly dell'Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr, gruppo coordinato da Andrea Berton.
Le applicazioni tecnico-scientifiche del drone spaziano oggi dal monitoraggio della qualità dell’aria alla produzione agroalimentare, dalla salvaguardia del territorio al supporto a studi di carattere ambientale, epidemiologico e storico: tutti temi che si riflettono, direttamente e indirettamente, sul benessere della collettività. Per queste ragioni i droni sono ormai indispensabili per supervisionare e valutare i possibili rischi per la salute presenti nei luoghi impervi che l’uomo non può facilmente raggiungere. “ReFly – Research in Fly” è un gruppo dell'Istituto di Fisiologia Clinica a supporto della Ricerca nella fase di acquisizione dati
24 NovembreOre 15ChimicAmaTerraSeminario a cura di Silvia Borsacchi
Togliamo alla chimica quel velo che la rende ingiustamente paurosa agli occhi di tanti. La chimica è un’enorme risorsa per aiutare il nostro pianeta e rendere tutta la nostra vita più sostenibile. In questo contributo presenterò un messaggio, il lavoro..e un gioco a cura del gruppo IUPAC (Unione Internazionale per la Chimica Pura e Applicata) per l’Italia, per una chimica che ama la Terra.
25 NovembreOre 15I pensieri segreti di un neuroneSeminario a cura di Laura Restani
Un viaggio entusiasmante e in crescente definizione attraverso i microscopi del nostro Istituto per capire come sono fatte le cellule nervose e come questo influenzi la loro funzione.
26 NovembreOre 11Dimmi dove vai e ti dirò chi seiDIRETTA - Seminario a cura di Beatrice Rapisarda e Chiara Renso
Quando ci muoviamo con uno smartphone o uno smartwatch, ma anche semplicemente quando facciamo ricerca su un motore di ricerca, chiediamo direzioni ai servizi di mappe online o facciamo un check-in sui social, lasciamo tracce elettroniche del nostro "passaggio". Queste tracce raccontano molto di noi e, analizzate nel loro complesso,permettono di disegnare i nostri identikit digitali. Come sono fatti questi dati? Chi li colleziona? Che tipi di analisi si possono fare? Quali sono i benefici per noi utenti? E la nostra privacy e' a rischio? Quali problemi etici si pongono? In tempi di COVID questo aspetto e' particolamente sentito sia per la necessita' di monitorare i movimenti che per preservare la privacy delle persone.
26 NovembreOre 15Geoparchi: terre di resilienzaDIRETTA - Seminario a cura di Giuseppe Ottria
Introduzione al mondo dei geoparchi UNESCO, territori che sviluppano i legami tra patrimonio geologico, biodiversità e ricchezza culturale con l’obiettivo di riconnettere la società umana con la storia del nostro pianeta. In queste aree il concetto di protezione e conservazione dell’ambiente naturale coinvolge le comunità locali e si coniuga con la ricerca di uno loro sviluppo sostenibile. Il concetto di resilienza è da sempre presente nelle comunità dei geoparchi che spesso devono fronteggiare rischi da eventi geologici e crisi umanitarie.Nel 2020, a seguito della pandemia COVID-19, il network dei geoparchi ha lanciato l’iniziativa UNESCO Global Geoparks: territories of resilience! per sviluppare nuove azoni di resilienza compreso un turismo sostenibile per la difesa del patrimonio naturale e culturale.
27 NovembreOre 11Consumi d'azzardo - vecchie droghe e nuovi utilizziDIRETTA - Seminario a cura di Sabrina Molinaro
Gli adolescenti di oggi affrontano vecchi rischi sfruttando nuove tecnologie. Nei dati ESPAD la fotografia dei consumi in liquida evoluzione.
27 NovembreOre 15Sperimentazione animale: le ragioni di una necessitàDIRETTA - Seminario a cura di Gian Michele Ratto
Vi sono sistemi biologici troppo complessi per essere studiati su un vetrino. Per indagare come una genetica sfortunata possa generare autismo o deficit cognitivi in un bambino, dobbiamo affrontare il costo etico di fare ricerca con animali da laboratorio. E' uno dei molti casi in cui la nostra vita e benessere dipende dal sacrificio di animali. Possiamo davvero rinunciare alla sperimentazione animale o possiamo forse bilanciare questo sacrificio con altri atti di gentilezza nei confronti del pianeta che abitiamo?
27 NovembreOre 18La privacy nell’era iperconnessa. Social media, Big data, Internet of things e Intelligenza artificialeDIRETTA - Seminario a cura di Domenico Laforenza.
Oggi è possibile raccogliere enormi quantità di dati, anche di natura strettamente personale, sia dai Social Media che dai miliardi di oggetti dell’Internet of Things. L’Intelligenza Artificiale si nutre di questi dati per derivare decisioni “automatiche” in varie applicazioni socio-economiche e industriali. Purtroppo, non esistono ancora metodi certi e affidabili per comprendere se le decisioni prese in autonomia possano essere inficiate da errori o pregiudizi. Ne conseguono evidenti rischi legati soprattutto all’uso indiscriminato dei dati delle persone, e sono in molti a sollevare seri interrogativi e concrete preoccupazioni a riguardo di “come” e “da chi”, questi giacimenti di dati sono sfruttati. Quindi, sorge spontaneo domandarsi se una situazione di questo genere sia davvero possibile preservare la nostra privacy.

I laboratori aperti

Tipologia TITOLO DELL' ATTIVITA'DESCRIZIONE
Visita 3DVisita al Laboratorio DyLa ricerca ha individuato negli ultimi trenta anni tecniche per avvicinare lo zero assoluto di temperatura, fino a creare nuovi stati della materia (condensati di Bose-Einstein e gas degeneri fermionici). Durante la visita in laboratorio, saranno illustrati i principi che sono alla base del rallentamento e del raffreddamento di atomi e molecole fino alla soglia dello zero assoluto attraverso l’impiego di luce laser e campi magnetici.
VideoVisita al Reattore MVSCatalizzatori metallici nanostrutturati per processi sostenibili. La catalisi eterogenea è uno strumento fondamentale per lo sviluppo di reazioni chimiche nuove ed efficienti, nonché per la loro sostenibilità economica e ambientale. Oltre il 90% dei processi chimici impiegati a livello industriale nel settore dell’energia e della chimica fine, sia consolidati che emergenti, prevede infatti l’impiego di catalizzatori eterogenei spesso come nanomateriali funzionali. In questo contributo verrà descritto in particolare l’approccio sintetico noto come MVS (Metal Vapor Synthesis), che consente la preparazione di nanoparticelle metalliche di dimensioni e composizione controllate a partire da vapori di metalli generati sotto alto vuoto in presenza di solventi organici. Questo metodo consente di ottenere catalizzatori solidi (es. polveri, monoliti, membrane) altamente efficienti e selettivi, per processi a basso impatto ambientale.
Video-documentarioIn viaggio sull'UraniaA cura dell'Istituto di Biofisica del Cnr.

Il laboratorio racconta il lavoro degli oceanografi a bordo della nave da ricerca del CNR «Urania», in missione nel Mediterraneo occidentale. Le sfide della ricerca scientifica vengono raccontate attraverso la vita di bordo, gli obiettivi e gli imprevisti della spedizione.
Visita 3DVisita al SuperlaserIl Laboratorio di Irraggiamento con Laser Intensi (ILIL) svolge attività di ricerca sull'interazione radiazione-materia ad altissime intensità e ne studia le applicazioni all'energia ed alle scienze della vita e dei materiali. Durante BRIGHT2018 sarà possibile visitare il superLASER capace di generare impulsi ultracorti ed ultraintensi, grazie al quale è possibile studiare interessanti fenomeni fisici, dalla fusione inerziale all'accelerazione di particelle, con applicazioni nella vita di tutti i giorni.
VideoPolyGreenLabLaboratorio di lavorazione dei materiali plastici dell'Istituto per i Processi Chimico-Fisici del Cnr.
I materiali plastici, tradizionali o biodegradabili, per essere lavorati devono essere riscaldati ad alte temperature, lavorati meccanicamente e poi lasciati raffreddare in modo da fargli assumere una forma voluta. Allo stato fuso possono essere addizionati additivi, coloranti, riempitivi, per impartire al materiale finale le caratteristiche e le proprietà che servono per l'applicazione. L'impiego di materiali biodegradabili e/o compostabili come matrice polimerica poermette di conferire al materiale finale una proprietà aggiuntiva, legata alla possibilità di una loro biodegradazione a fine vita.
VideoLaboratorio IBBA-CnrDeterminazione di enzimi in alcuni alimenti.
Gli enzimi sono catalizzatori delle reazioni biochimiche, hanno una funzione altamente specializzata. Un catalizzatore è una sostanza che non partecipa direttamente alla reazione chimica (si trova nella stessa quantità prima e dopo la reazione stessa), ma la accelera o la rende possibile in condizioni ambientali più favorevoli in quanto abbassa l’energia di attivazione di una reazione. Gli enzimi sono nel nostro corpo ma anche all’interno degli altri esseri viventi e in particolare li possiamo trovare negli alimenti vegetali freschi e naturali.

Progetto WoW – Win on Waste

DATAORAEVENTODESCRIZIONE
17 NovembreDalle 15Scienza al PoloSeminario a cura di Ilaria Baneschi.

A Ny-Alesund, nelle Isole Svalbard, a circa mille chilometri dal Polo Nord, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha aperto da 20 anni la propria stazione di ricerca denominata ”Dirigibile Italia”. La base accoglie attività che spaziano dagli studi ambientali alla medicina, dalla biologia marina all'oceanografia, alla geologia, alla chimica e fisica dell’atmosfera. L’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR partecipa attivamente da anni con campagne di ricerca continue a Ny-Alesund.
Perché? Quale sono gli scopi delle ricerche?
L'Artico è un luogo bellissimo e fragile, ed è anche la regione del pianeta in cui i cambiamenti climatici si manifestano più rapidamente che altrove. Il riscaldamento globale ha un enorme impatto sulle superfici coperte da ghiacci in particolare sulla formazione e l’estensione del ghiaccio marino, sul ritiro dei ghiacciai terrestri e del permafrost, sugli ecosistemi.
20 NovembreDalle 1010 e lode in rifiutologia Percorso in 10 passi sul tema dei Rifiuti, con lo scopo di migliorare le conoscenze del pubblico. Si articolerà in video-lezioni che tratteranno aspetti di diverso valore ambientale: inizierà con la descrizione degli effetti dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente marino e terrestre, passerà poi al concetto del corretto riconoscimento delle materie plastiche (utile per realizzare un efficace riciclo e riutilizzo delle stesse) e terminerà dando definizioni chiare dei concetti di biodegradabilità e compostabilità tanto usati nel linguaggio comune. Al termine del percorso, un test di valutazione attraverso piattaforma internet, permetterà di ottenere un punteggio da 1 a 10 in Rifiutologia.
25 NovembreOre 17Comunità sostenibili: dalla teoria alla praticaSeminario a cura di Yuri Galletti
26 Novembreore 20BEFORE THE FLOOD - Punto di non ritornoIl documentario con Leonardo Di Caprio sull'impatto devastante del cambiamento climatico sul nostro pianeta.

Altri eventi

DATAORAEVENTODESCRIZIONE
27 Novembreore 15Nuclei e Radiazioni: dalla Risonanza Magnetica una miniera di informazioni ll Prof. Marco Geppi del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa e associato dell’istituto ICCOM del CNR insieme a suoi colleghi universitari e di ICCOM-CNR terranno una discussione di carattere divulgativo dedicato ai principi base e alle applicazioni della Risonanza Magnetica Nucleare in biologia, medicina, e, soprattutto, chimica e scienza dei materiali. Un’occasione imperdibile per comprendere come da parole che nel linguaggio comune possono farci paura, si nascondono invece tantissime possibilità.
(Relatori: Marco Geppi, Silvia Borsacchi, Lucia Calucci, Claudia Forte, Silvia Pizzanelli, Francesca Martini, Elisa Carignani, Francesca Nardelli, Roberto Francischello, Noemi Landi). Il webinar andrà in diretta sulla pagina Facebook Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale-Università di Pisa e sul canale YouTube Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale-Università di Pisa
27 NovembreOre 15-17Fai una domanda su #Covid-19, gli esperti rispondono
Hai curiosità su come stanno lavorando i ricercatori per affrontare la pandemia? Vuoi saperne di più su come si diffonde il contagio o sui sintomi della malattia Covid-19? Vuoi capire come leggere i dati o dove trovare fonti affidabili?

Un gruppo di esperti sarà online per due ore per rispondere a tutte le domande che riceveranno. L’evento – inserito all’interno della Notte europea dei ricercatori 2020 – è rivolto a giovani e studenti delle scuole superiori e consiste in una sessione pubblica e interattiva di domande e risposte. Le domande possono essere inviate in anticipo a questo modulo oppure potranno essere poste direttamente durante l’incontro, che si svolgerà online il 27 novembre dalle 15 alle 17. In entrambi i casi le domande saranno raccolte in forma anonima.
Segui in DIRETTA il seminario dal Canale Youtube di OpenAIRE (https://www.youtube.com/channel/UChFYqizc-S6asNjQSoWuwjw)
27 NovembreOre 15.30-16.30
Ore 17-18.30
Ehi Siri, che cos'è la linguistica computazionale?
Nel mondo di oggi ci aspettiamo che le macchine che usiamo quotidianamente capiscano la nostra lingua. Ma come insegniamo alle macchine a parlare, e cosa c'entra la grammatica?
Potete partecipare all'evento prenotandovi su https://www.eventbrite.com/e/ehi-siri-che-cose-la-linguistica-computazionale-tickets-129102620413
Scroll to top