Esterno – Pagina 10 – La Notte dei Ricercatori CNR 2025
  • Type:
  • Genre:
  • Category:

Esterno

La Phytoremedation per il disinquinamento dei suoli

La fitoestrazione è una tecnica di bonifica di suoli contaminati: il principio fondamentale su cui si basa è quello di utilizzare una specie vegetale come estraente in grado di assorbire i contaminanti mediante l’apparato radicale e di trasferirli attraverso il flusso traspirazionale nella parte aerea. Quest’ultima sarà poi raccolta al termine della crescita, in modo tale che i contaminanti assorbiti vengano allontanati dal terreno. Per facilitare il processo di assorbimento, spesso viene utilizzato un agente mobilizzante specifico per il contaminante, che viene aggiunto in una fase opportuna durante il ciclo di vita della pianta.

Per saperne di più visitate lo stand dell’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del Cnr (Ise-Cnr) venerdì 29 settembre durante “La Notte dei Ricercatori 2017”.

Ecotossicità di nanoparticelle in ambienti acquatici e terrestri

All’interno di questo laboratorio saranno  presentati  attraverso video, poster e foto, le ricerche scientifiche che studiano gli effetti della presenza di nanoparticelle nel suolo e in piante terrestri, e nei mari, nei fiumi e nei laghi, e nella piante acquatiche.

Patentino da Neuroscienziati

Il cervello è la sede delle emozioni e dei pensieri.  Ma quanto ne sai davvero del tuo cervello? Ecco il primo quiz sul cervello. Partecipa, rispondi alle domande, vinci e ottieni il tuo patentino da neuroscienziato!

Scroll to top