Laboratori aperti – Pagina 5 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Laboratori aperti

Il drone e le sue applicazioni scientifiche

 

L’obiettivo è quello di generare un percorso interattivo sulle innovative applicazioni dell’uso del drone. In particolare i temi toccati saranno: lo studio della qualità dell’aria, le mappature dei bacini idrogeologici e l’agricoltura di precisione. Verranno descrizione le attività svolte durante l’anno 2018-19 attraverso con la possibilità di visionare  immagini, posters ma soprattutto vedere da vicino  i droni utilizzati.

L’osservatorio astronomico ILIL

FRAN7106

 

In occasione della notte dei ricercatori verrà allestita presso l’area del CNR una postazione di osservazione equipaggiata con un telescopio amatoriale Schmidt-Cassegrain di 12” di apertura, ideale per l’osservazione diretta. Obiettivi speciali dell’osservazione saranno gli anelli di Saturno, con la divisione Cassini, le fasce dell’atmosfera di Giove e le calotte polari di Marte. Successivamente osserveremo la Luna, nella zona di passaggio tra luce ed ombra, dove è possibile osservare dettagli dei crateri parzialmente illuminati dal Sole. L’accesso alla postazione sarà effettuato su prenotazione da effettuare all’arrivo.

LuS Ludoteca scientifica

Come ogni anni la Ludoteca Scientifica proporrà una selezione dei suoi giochi più belli, come ad esempio alcuni esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e degli scienziati. La LuS è un luogo dove, giocando e divertendosi, tutti, bambini, ragazzi e adulti, impareranno a conoscere e a comprendere la scienza.

Scroll to top