2019 – Pagina 17 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

2019

ReadLet – vediamo come leggi!

Ti ritieni  un lettore veloce e attento? Prova a leggere un brano su un tablet, magari usando il dito per tenere il segno. Ma attenzione: dopo la lettura del brano ti aspetta un breve questionario!
ReadLet ci aiuta a quantificare la tua efficienza di lettura in termini di decodifica e comprensione del testo. ReadLet individua i passaggi per te più difficili, la tua velocità di lettura, le parole per te più complicate da leggere… E molto altro!

Ricostruisci il tuo DNA

Sapresti costruire il tuo Dna? Questa attività ha lo scopo di far conoscere la composizione del proprio genoma (Dna) utilizzando dei  semplici mattoncini Lego e di simulare il sequenziamento del DNA.

Ai bimbi sarà richiesto di ricostruire la sequenza di DNA utilizzando i mattoncini colorati come dei veri scienziati.

Alla ricerca dello 0 assoluto – visita ai laboratori disprosio

La ricerca ha individuato negli ultimi trenta anni tecniche per avvicinare lo zero assoluto di temperatura, fino a creare nuovi stati della materia (condensati di Bose-Einstein e gas degeneri fermionici).

Durante la visita in laboratorio, saranno illustrati i principi che sono alla base del rallentamento e del raffreddamento di atomi e molecole fino alla soglia dello zero assoluto attraverso l’impiego di luce laser e campi magnetici.

Scroll to top