Laboratori aperti – Pagina 2 – La Notte dei Ricercatori CNR 2025

Laboratori aperti

Catalisi per un futuro sostenibile

L’idrogeno è uno dei candidati per affrontare la sfida energetica e la decarbonizzazione del nostro pianeta. Il suo utilizzo infatti porta alla formazione di acqua come unico prodotto, senza emissioni di CO2.
Tuttavia, produrre idrogeno in modo sostenibile rappresenta ancora una sfida. Attualmente i processi di elettrolisi e di reforming sono le tecnologie più promettenti per la produzione di idrogeno. La ricerca si concentra sullo sviluppo di catalizzatori innovativi per rendere questi processi più efficienti ed economici, aprendo così la strada alla loro diffusione su larga scala.

DNA: come leggere il libro della vita per la tua salute

I “Pirati della plastica”

I pirati attaccano navi rubando merci e tesori. I “pirati della plastica” solcano le rive di fiumi e dei litorali alla caccia di microplastiche. Queste minuscole particelle, spesso inferiori a 5 millimetri, si trovano nei sedimenti, nelle acque e anche negli organismi viventi. Una minaccia per gli ecosistemi e per la nostra salute. Un’avventura che unisce spirito esplorativo e impegno civile, nella lotta per avere mari e fiumi più puliti. In questo laboratorio vi mostreremo i risultati di questo percorso con poster, campioni e molto altro.

Scroll to top