Per tutti – Pagina 9 – La Notte dei Ricercatori CNR 2025
  • Type:
  • Genre:
  • Category:

Per tutti

Osserviamo le piante più da vicino: le meraviglie del mondo vegetale

Le piante sono esseri  viventi autototrofi fotosintetici, in grado cioè di sintetizzare le proprie molecole organiche a partire da sostanze inorganiche sfruttando la luce solare. Per questa loro caratteristica sono alla base della catena alimentare e permettono la vita di tutti gli altri organismi terrestri.  Sebbene la loro struttura possa apparire relativamente  semplice,  in realtà le piante sono organizzate in tessuti e organi complessi, variabili e altamente specializzati a seconda della specie vegetale analizzata e del suo ambiente. Attraverso l’osservazione al microscopio ottico e stereoscopico potremo osservare la struttura e la funzione dei vari organi vegetali, localizzare le sostanze di interesse alimentare prodotte e capire come la pianta possa reagire agli stress ambientali.

Quantità e qualità dell’acqua

Nel corso di questo laboratorio vi mostreremo  video e poster sulle risorse idriche: la loro ripartizione, le problematiche relative alla qualità e quantità nelle varie parti del globo e gli effetti climatici in atto o attesi. Inoltre utilizzeremo alcuni strumenti portatili (ad esempio pHmetro, termometro, conducimetro con test in recipienti contenenti acque diverse, freatimetro con misura del livello in un tubo, etc…). per controllare e misurare le caratteristiche delle acque. Spiegheremo come funzionano e a cosa servono esattamente, e perché ogni acqua è diversa dall’altra.

I miracoli della stampante 3D

Lo scopo della prototipazione industriale è quello di creare una rappresentazione tangibile di una forma digitale. Di solito il processo di fabbricazione industriale è specificatamente progettato per un particolare oggetto e il setup iniziale richiede una quanità elevata di tempo e risorse. Più l’oggetto è complesso e più risulterà complesso il processo di produzione. Chiaramente questo tipo di tecnica non è efficiente per la produzione di un numero limitato di copie.

Le tecniche di stampa 3D sono state create per la produzione su scala ridotta di forme digitali. Il grande vantaggio di queste tecnologie è che il processo di stampa è indipendente dalla complessità dell’oggetto. Questo vantaggio riduce considerevolmente il gap tra la forma digitale e la sua realizzazione nel mondo reale.

Durante l’evento verrà dimostrato il funzionamento di una stampante 3D e visualizzati alcuni filmati che dimostrano alcuni interessanti  risultati di ricerca.

Scroll to top