Settembre 2018 – Pagina 11 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Mese: Settembre 2018

Visita al SuperLASER

Ogni anno una delle attività più apprezzate dai visitatori dell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa durante Bright La Notte dei Ricercatori è la visita al Laboratorio di Irraggiamento con Laser Intensi (ILIL) dell’Istituto Nazionale di Ottica del Cnr (Ino-Cnr). Il laboratorio ILIL svolge attività di ricerca sull’interazione tra radiazione e materia ad altissime intensità e ne studia le applicazioni all’energia ed alle scienze della vita e dei materiali.

Anche quest’anno sarà possibile visitare il superLASER capace di generare impulsi ultracorti e ultraintensi, grazie al quale è possibile studiare interessanti fenomeni fisici, dalla fusione inerziale all’accelerazione di particelle, che hanno applicazioni nella vita di tutti i giorni.

La visita è prevista in gruppi di max 10/12 persone, con partenza ogni mezzora (ore intere e mezze ore).

Mostra Interattiva di Ottica “Vedere l’invisibile – Viaggio metavisivo alla scoperta dei segreti della luce”

 

La mostra è stata realizzata da 22 studenti delle scuole superiori nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro coordinato da INO e IIT. I ragazzi vi presenteranno la realtà sotto un’altra luce tra laser, illusioni ottiche, specchi, lenti e molto altro.

 LuS – Ludoteca Scientifica

Per BRIGHT 2018 la Ludoteca Scientifica propone una selezione dei suoi giochi più belli da mostrare ai visitatori presenti, con uno spirito tutto galileano. Il percorso propone alcuni esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e degli scienziati. La LuS è un luogo dove, giocando e divertendosi, tutti, bambini, ragazzi ed adulti, imparano a conoscere e a comprendere la scienza.

Scroll to top