Natura – Pagina 4 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Natura

Sulle tracce dei tartufi: olfatto, vista e…DNA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il tartufo è senz’altro il tubero più prezioso e ricercato dai bongustai di tutto il mondo. Ma come riconoscerlo e come valutare quelli di qualità migliore? Microscopi e computer mostreranno i diversi metodi di identificazione e caratterizzazione dei tartufi, che vanno dalla tradizionale analisi microscopica, basata sul riconoscimento di caratteri morfologici del corpo fruttifero con valore tassonomico, alle analisi molecolari di singoli geni o di sequenze di DNA ripetitivo, e alla valutazione degli aromi emessi dal carpoforo.

Una navicella sicura

Il seme è una navicella sicura che porta nuova vita. Durante questo evento, insieme alla ricercatrice Francesca Bretzel dell’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi (Ise-Cnr), i bambini potranno scoprire al microscopio le diverse forme dei semi, alcune davvero imprevedibili, Le diverse forme rispondono ad una  particolare funzione: corrispondono alle diverse strategie per la dispersione, al fine di trovare luoghi e condizioni adatte alla germinazione.

I fenomeni della natura spiegati attraverso la chimica e la fisica

Nel corso di questo laboratorio, proposto dall’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del Cnr di Pisa saranno esplorati sperimentalmente alcune leggi e fenomeni chimico-fisici in maniera semplice e didatticamente fruibile per un pubblico composto sia da bambini che da adulti.

Gli esperimenti riguarderanno fenomeni come:

  • Pressione e temperatura: si farà bollire l’acqua a temperatura ambiente in depressione.
  • Energia: 

          –  dal sole e dal vento: si accenderanno LED con un piccolo                            dispositivo fotovoltaico e una piccola pala eolica.

           – Pila Daniel:  elettrodi di rame e zinco immersi in aranciata o in un limone permetteranno di accendere un LED o di far funzionare un dispositivo elettronico.

  • Magnetismo:

    – Caduta di un supermagnete in un tubo di alluminio: l’esperimento mostrerà l’effetto dell’induzione.

             – Il magnete liquido.

Scroll to top