Per bambini – Pagina 5 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Per bambini

Leggo giocando

 

La Biblioteca dell’Area della Ricerca diventa un parco giochi, in cui i bambini, accompagnati dal personale bibliotecario, possono imparare a conoscere il piacere della lettura, i libri. Una vera e propria caccia al tesoro, in cui grazie a dei semplici indizi, i bambini si potranno divertire a scoprire i tanti tesori nascosti all’interno della Biblioteca.

 

La vita sotto i nostri piedi

 

La biodiversità del suolo garantisce l’efficienza del riciclo degli elementi nutritivi e della metabolizzazione delle sostanze inquinanti. Uno degli indici di qualità del suolo e degli ecosistemi terrestri è l’aumento o la diminuzione di tanti piccoli animaletti che vivono sotto i nostri piedi.

Questa attività curata dai ricercatori dell’Istituto per lo Studio degli Ecosistemi del Cnr (Ise-Cnr) e dedicata ai bambini dai 7 agli 11 anni, prevede l’osservazione, al computer e al microscopio, di questi piccoli animaletti, la mesofauna del suolo, come acari e collemboli per esempio, e delle loro funzioni nella rete alimentare di un ecosistema. Sarà anche mostrato e spiegato come si possono estrarre questi organismi da una zolla di terra.

 

 

 LuS – Ludoteca Scientifica

Per BRIGHT 2018 la Ludoteca Scientifica propone una selezione dei suoi giochi più belli da mostrare ai visitatori presenti, con uno spirito tutto galileano. Il percorso propone alcuni esperimenti che hanno fatto la storia della scienza e degli scienziati. La LuS è un luogo dove, giocando e divertendosi, tutti, bambini, ragazzi ed adulti, imparano a conoscere e a comprendere la scienza.

Scroll to top