Per bambini – Pagina 8 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Per bambini

LuS Ludoteca Scientifica: Dialogar di scienza, sperimentando sotto la Torre.

4W9A2438

In occasione della “Notte dei Ricercatori 2017”, la Ludoteca Scientifica fa tappa anche nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa.

LuS è una mostra di giochi interattivi che si svolge annualmente a Pisa  ed è giunta nel 2017 alla sua 14esima edizione.
La LuS è un luogo dove, giocando e divertendosi, tutti, bambini, ragazzi ed adulti, accompagnati nel percorso da giovani ricercatori, prendono contatto con semplici esperimenti attraverso cui imparano a conoscere e a comprendere la scienza.

Un viaggio alla scoperta di Internetopoli

4W9A2251

Spazio ai piccoli internauti con la Ludoteca del Registro .it, per esplorare le tante opportunità della Rete. Tra le attività in programma quest’anno: il gioco da pavimento “Internetopoli”, un percorso a squadre per approfondire i temi della sicurezza e delle risorse online; “I pixel” dedicato al sistema binario, per capire anche come è composta l’immagine digitale e il “Cruciverba” con definizioni tutte dedicate al mondo di Internet. 

READLET – leggere per capire: il prototipo!

immagine_CAPPA

Come realizzare un’infrastruttura tablet-software per la valutazione automatica dell’efficienza di lettura (Reading Efficiency Parameter, REP) che misuri contemporaneamente velocità di lettura silente e capacità di comprensione del testo?

Un gruppo di ricercatori del CNR è al lavoro per integrare strumenti di analisi automatica del testo con un protocollo di screening delle abilità di lettura già sperimentato con successo in diverse scuole della Toscana.

Questo strumento consentirà di individuare rapidamente eventuali difficoltà nell’integrazione della abilità di decodifica con quella di comprensione di un testo e stabilire con precisione in quali parti del testo si presentano, così da creare un profilo funzionale delle abilità di lettura e programmare un percorso di potenziamento personalizzato.

Scroll to top