Per bambini – Pagina 9 – La Notte dei Ricercatori CNR 2024

Per bambini

Chi parcheggia vince!

Al Cnr giochiamo con le macchinine, ma con un arbitro della gara molto speciale.

Le macchinine devono essere spinte e lanciate a mano da una distanza variabile rispetto ai parcheggi disegnati sul pavimento. Chi parcheggia meglio il maggior numero di macchinine si porta a casa la quella che preferisce.

L’arbitro del gioco (che decide se un parcheggio è corretto) è il prototipo di telecamera intelligente illustrato nella attività “Telecamere che non filmano”, per il monitoraggio del parcheggio del CNR. Mediante l’utilizzo di algoritmi di visione artificiale, si valuta se i vari posti auto sono disponibili oppure occupati, senza bisogno di alcuna supervisione da parte di operatori umani.

 

Laboratorio Galileo

galileo_cannocchiale

L’associazione culturale Italo giapponese MIRAI organizza un laboratorio scientifico per bambini spiegando, con oggetti di uso comune, i principi degli strumenti inventati da Galileo.

La visita al laboratorio durerà un’ora. Potete prenotarvi cliccando sul link corrispondente allo slot orario in cui volete fare la visita:

Giocando, giocando…impariamo a conoscere la biblioteca

La Biblioteca dell’Area della Ricerca diventa un gioco, in cui i bambini, accompagnati dal personale bibliotecario, possono imparare a conoscere il piacere della lettura, i libri. Una vera e propria caccia al tesoro, in cui grazie a dei semplici indizi, i bambini si potranno divertire a scoprire i tanti tesori nascosti all’interno della Biblioteca.

Scroll to top